Musica d'autore, circo itinerante e sapori siciliani: a Caltavuturo è tempo di "Street Fest"

Musica d'autore, circo itinerante, pittura su corpo e cibo di strada: questi i protagonisti di domenica 25 agosto a Caltavuturo per la nuova edizione dello "Street Fest".
La giornata si apre alle 9 del mattino in piazza San Francesco con la visita guidata ai Mannari a cura dei volontari SCU del progetto "Bisogna averne cura", seguita dalla visita agli scavi archeologici di Terravecchia con la presenza dell’archeologo Filippo Iannì.
E dalle 18.30 spazio alla musica live e alle performance: si inizia con la musica d'autore dei Cherchez La Femme in via Falcone, seguiti dallo spettacolo circense itinerante degli Sbadaclown (ore 19.30).
Sabrina Montevago, invece, porta tutta la sua maestria nell'arte del body painting (ore 20), prima di venede di nuovo in scena i Cherchez La Femme (ore 20.30) e gli Sbadaclown (ore 22), questa volta in piazza Vittorio Veneto.
E se di "street" si parla, non può mancare l'amato street food con tante prelibatezze da gustare: limunedda, pani ca meusa, kebab, granite siciliane, patate fritte a spirale, "fruati", arancine e panini con porchetta.
La giornata si apre alle 9 del mattino in piazza San Francesco con la visita guidata ai Mannari a cura dei volontari SCU del progetto "Bisogna averne cura", seguita dalla visita agli scavi archeologici di Terravecchia con la presenza dell’archeologo Filippo Iannì.
E dalle 18.30 spazio alla musica live e alle performance: si inizia con la musica d'autore dei Cherchez La Femme in via Falcone, seguiti dallo spettacolo circense itinerante degli Sbadaclown (ore 19.30).
Sabrina Montevago, invece, porta tutta la sua maestria nell'arte del body painting (ore 20), prima di venede di nuovo in scena i Cherchez La Femme (ore 20.30) e gli Sbadaclown (ore 22), questa volta in piazza Vittorio Veneto.
E se di "street" si parla, non può mancare l'amato street food con tante prelibatezze da gustare: limunedda, pani ca meusa, kebab, granite siciliane, patate fritte a spirale, "fruati", arancine e panini con porchetta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi