World Press Photo 2017: la prestigiosa mostra mondiale di fotografia è a Palermo

Thomas P. Peschak, vincitore 2011
L'edizione 2017 della più importante e prestigiosa mostra di fotogiornalismo è allestita a palazzo Bonocore di piazza Pretoria a Palermo, dal 2 settembre per concludersi il 24.
Ogni anno, una giuria internazionale seleziona, tra 100mila candidati, i 150 migliori scatti che vanno a comporre la mostra raggiunta ogni edizione da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo che prevede l'esposizione della foto vincitrice dell’anno “World Press Photo of the Year” e delle diverse categorie (visualizza articolo di approfondimento).
In occasione della mostra sono anche organizzati degli eventi paralleli per i visitatori della mostra: ogni sabato alle 17.30 è previsto un incontro con un fotoreporter internazionale per una public lecture.
Ogni venerdì dalle 19 invece sarà un musicista ad accompagnare il percorso espositivo e ogni giovedì dalle 18 i visitatori assisteranno a performance artistiche o reading letterari.
Gli orari per visitare la mostra sono: dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20. Dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 22.
Ogni anno, una giuria internazionale seleziona, tra 100mila candidati, i 150 migliori scatti che vanno a comporre la mostra raggiunta ogni edizione da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo che prevede l'esposizione della foto vincitrice dell’anno “World Press Photo of the Year” e delle diverse categorie (visualizza articolo di approfondimento).
In occasione della mostra sono anche organizzati degli eventi paralleli per i visitatori della mostra: ogni sabato alle 17.30 è previsto un incontro con un fotoreporter internazionale per una public lecture.
Ogni venerdì dalle 19 invece sarà un musicista ad accompagnare il percorso espositivo e ogni giovedì dalle 18 i visitatori assisteranno a performance artistiche o reading letterari.
Gli orari per visitare la mostra sono: dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20. Dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 22.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi