Tradizioni e usi locali nella mostra "Immagini di Balestrate"

Il visitatore può fermarsi ad ammirare alcuni lavori del fotografo Alberto Agrusa, realizzati tra il 2013 e il 2017, ma anche dare uno sguardo alla proiezione ''Balestrate di Una Volta", raccolta di immagini dell’Archivio fotografico Agrusa.
All’ interno della mostra, è possibile soffermarsi a guardare la raccolta di immagini dedicata al territorio del piccolo comune costiero di Balestrate, nel Golfo di Castellammare.
Due differenti raccolte che ritraggono la bellezza del paesaggio, momenti di vita popolare e ricordi vissuti. L’esposizione fotografica di Alberto Agrusa mette l’accento sul tema delle tradizioni locali e la bellezza degli luoghi oggi.
Pochi scatti e incisivi ed emozionanti i soggetti: il paesaggio, spesso di colori disarmanti ma anche il ripetersi delle tradizioni, usi e costumi che permangono nel tempo. Ad accomunare le immagini esposte, un lavoro di ricerca e osservazione del territorio.
Assieme allo sguardo contemporaneo quindi anche il passato, una forma attraverso cui si veicola un modo inedito di percepire la realtà.
Le fotografie antiche e vintage sono capaci di aprire possibilità di riflessione su vari argomenti: sulla frenesia della vita contemporanea, la solitudine, il cambiamento, la desolazione di un paesaggio urbano sempre meno a misura d'uomo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi