"The Match": a confronto le opere di due architetti, William Harris e Samuel Angell

Foto di Iole Carollo
La mostra "The Match" nata da una collaborazione tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e Identità Siciliana e il British Museum di Londra, rimane fruibile fino all'11 marzo, visitabile da martedì a sabato dalle 9.30 alle 18, domenica e festivi dalle 9.30 alle 13.
«Questa mostra - dichiara Lesley Fitton, Capo del Dipartimento Grecia e Roma del British Museum - si basa sul rapporto culturale caldo e produttivo tra la Sicilia e Londra, un rapporto ormai consolidato fondato su una splendida collaborazione».
L'allestimento delle dodici opere, alcune delle quali acquarellate, trova la sua naturale ambientazione nel nuovo percorso espositivo del grande refettorio dell’ex Convento dei Padri Filippini dove, da oltre 150 anni, trovano posto le splendide sculture dei templi selinuntini, definite il più importante complesso scultoreo dell’arte greca d'Occidente.
«Il confronto tra le opere e i disegni - dice Francesca Spatafora, Direttore del Museo Salinas di Palermo - testimoniano quanto precisa e scientificamente attendibile sia stata l’opera dei due giovani architetti inglesi nell’accostarsi alle rovine della più occidentale delle città greche di Sicilia».
Un'occasione per raccontare l’appassionante storia, sconosciuta ai più, di questa scoperta e dell’avvio delle attività di tutela del patrimonio storico-culturale dell’isola da parte del Regno Borbonico. Il viaggio dei due giovani scopritori inglesi, intrapreso nel solco della tradizione del Grand Tour, aveva come scopo quello di esaminare e i monumenti greci della Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi