"Siamo due abissi - un pozzo che fissa il cielo": tele e istallazioni Ignazio Mortellaro

Un'opera dell'artista Ignazio Mortellaro
Due le serie di opere in mostra e un’installazione. La serie "Land", sculture di sottrazione, racconta paesaggi fisici e concettuali, dove l’artificio ridefinisce spazi e pensieri, dove idea e materia sono pervase l’una dell’altra.
L'altra serie è "Mindscapes" collages di foto d’archivio, progetti relativi a infrastrutture e cantieri, documenti sottratti al reale e rimontati seguendo uno schema di ribaltamento e cucitura, che produce immagini inedite e surreali.
Infine l'installazione "Infinity of Infinities", traspone in materia la visione dell’artista rispetto alle differenti combinazioni possibili negli infiniti universi che ci circondano.
In occasione della personale sarà presentata la pubblicazione “Ignazio Mortellaro works and essays 2011-2017" a cura di Valentina Bruschi e Agata Polizzi.
Ignazio Mortellaro (Palermo, 1978), è artista, architetto e ingegnere, la sua formazione lo porta ad indagare con approccio sperimentale i vari ambiti del sapere. Il suo è un lavoro aperto, che guarda alla possibilità come metodo. Il progetto espositivo "Siamo due abissi – un pozzo che fissa il cielo", restituisce in questo senso più livelli ipertestuali, propone sguardi che penetrano l’arte e la scienza, danno corpo a una visione dinamica per descrivere paesaggi e contesti come fossero esperienze “in transito”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi