"Next", la nuova Natività ad opera di Fulvio Di Piazza

Promosso dall’associazione Amici dei Musei Siciliani, "Next" si propone di andare oltre l’insanabile vuoto lasciato dal furto del Caravaggio, invitando artisti del panorama contemporaneo alla realizzazione di una nuova Natività.
Proclamando sotto nuova forma la resurrezione di un’opera perduta, agli artisti è demandato il compito di esorcizzare questa gravosa scomparsa, proponendo nella contingenza del presente una concreta possibilità di rinascita.
L’opera di Fulvio Di Piazza segue quelle già realizzate nelle scorse edizioni da Laboratorio Saccardi, Francesco De Grandi, Studio Azzurro ed Adalberto Abbate.
L’opera, finanziata dall’associazione, sarà esposta la notte del 24 dicembre 2014 presso i locali dell’ex-sacrestia (Lab’Oratorio di San Lorenzo), dove resterà in mostra sino al 17 ottobre 2015.
Fulvio Di Piazza è nato a Siracusa l'8/09/1969 e nel 1993 ha conseguito il diploma in pittura presso l’Accademia di belle arti di Urbino. Artista ormai affermato, è reduce dalla mostra “L’isola nera” tenuta nel 2014 alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo.
Lunghissimo l’elenco di mostre personali e collettive cui ha partecipato, tra le quali quelle a New York, Milano, Bologna, Colonia, Los Angeles, Torino, San Marino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi