"Le Jaguar in Targa Florio": fotografie storiche, video ed esposizione autovetture

Il Museo dei Motori del Sistema Museale dell'Università di Palermo, dal 23 al 25 febbraio, ospita la mostra fotografica "Le Jaguar in Targa Florio" - realizzata dal Museo in collaborazione con l'associazione culturale Amici della Targa Florio - contenente una selezione di fotografie storiche, alcuni video e l'esposizione di alcune autovetture.
Una vettura che è stata in gara nelle Targa Florio del 1954 e del 1955, la Jaguar XK120 del 1953 del siciliano Alfonso "Fofò" Vella - che dal New Jersey ove era stata immatricolata, portò con se in Sicilia imbarcandola in nave - grazie alla disponibilità del suo attuale proprietario, si potrà osservare da vicino.
La storica vettura ha condiviso le strade delle Madonie condotta da un pilota gentleman siciliano, con auto di prima grandezza - Ferrari, Mercedes, Maserati - e con piloti che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo: Biondetti, Taruffi, Musso, Castellotti, Moss, Fangio, Collins e tanti altri ancora.
Quella Jaguar gareggiò con le targhe dell’originaria immatricolazione U.S.A., ed anche quelle targhe, inusualmente cromatiche come erano in quegli anni cinquanta nel New Jersey, si possono ammirare come nelle preziose foto d’archivio in bianco e nero giunte sino ai nostri giorni.
E poi una rassegna di immagini di quella XK120 e delle altre diverse Jaguar che nelle edizioni tra il 1953 e 1963 sono state presenti in Targa Florio; immagini tratte dal prezioso storico Archivio d’Agenzia di Pucci Scafidi e di altri fotografi non professionisti.
Una vettura che è stata in gara nelle Targa Florio del 1954 e del 1955, la Jaguar XK120 del 1953 del siciliano Alfonso "Fofò" Vella - che dal New Jersey ove era stata immatricolata, portò con se in Sicilia imbarcandola in nave - grazie alla disponibilità del suo attuale proprietario, si potrà osservare da vicino.
La storica vettura ha condiviso le strade delle Madonie condotta da un pilota gentleman siciliano, con auto di prima grandezza - Ferrari, Mercedes, Maserati - e con piloti che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo: Biondetti, Taruffi, Musso, Castellotti, Moss, Fangio, Collins e tanti altri ancora.
Quella Jaguar gareggiò con le targhe dell’originaria immatricolazione U.S.A., ed anche quelle targhe, inusualmente cromatiche come erano in quegli anni cinquanta nel New Jersey, si possono ammirare come nelle preziose foto d’archivio in bianco e nero giunte sino ai nostri giorni.
E poi una rassegna di immagini di quella XK120 e delle altre diverse Jaguar che nelle edizioni tra il 1953 e 1963 sono state presenti in Targa Florio; immagini tratte dal prezioso storico Archivio d’Agenzia di Pucci Scafidi e di altri fotografi non professionisti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi