La grande mostra su Sergio Tofano, il creatore del Signor Bonaventura

Quella di Sergio Tofano (Sto) è una figura tra le più poliedriche e complesse del panorama artistico della prima metà del 900, essendosi mosso con disinvolta maestria tra palcoscenici, teatri di posa e sale di registrazione, scrittura, illustrazione e fumetti. Il suo nome è soprattutto sinonimo di Signor Bonaventura.
La mostra, curata da Manfredi Beninati con la supervisione della professoressa Antonella Ottai e il contributo di Gilberto Tofano, vuole rendere un’idea il più possibile completa dell’universo "Sto".
Pur con il poco, pochissimo materiale oggi reperibile, si è cercato di costruire un percorso di facile lettura sia per gli adulti che per i più piccini, strutturando la mostra in tre sezioni: contesto storico: una prima, piccola sezione è dedicata ad una veloce descrizione del contesto storico/artistico in cui si sviluppò l’immaginario tofaniano; Tofano attore e regista, scrittore, illustratore, trasformista: fotografie di scena, filmati e registrazioni audio, libri di narrativa ed illustrazioni, ritratti fotografici, incisioni e una serie di matite (eseguite da Beninati, così come due piccoli busti in terracotta), rendono un’idea del personaggio Tofano e Bonaventura:
Nella sezione dedicata al Signor Bonaventura sono, invece, esposti i fumetti dal Corriere dei Piccoli in originale, i libri, una copia fedele del famoso costume bianco e rosso, una serie di sculture (eseguite da Carla Garofalo), due animazioni in 3D di Marco Bigliazzi e svariati altri cimeli.
La mostra è accompagnata da un opuscolo di 16 pagine con testi di Antonella Ottai e Gilberto Tofano. La mostra resterà aperta fino a fine febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e anche nei festivi su prenotazione inviando una mail a info@flaviobeninati.net, con un contributo di 5 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi