"La Calunnia è un venticello: il racconto multimediale su Rossini, Bellini e Verdi

“La calunnia è un venticello” è una mostra multimediale che racconta e fa rivivere la vita dei tre geni compositori più apprezzati del nostro Paese, nel foyer del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, piccolo gioiello barocco incastonato nel palazzo nobiliare Donnafugata.
La mostra trasforma il Teatro Donnafugata nel centro di una triade artistica che riunisce, oltre alle vite dei tre illustri compositori, anche tre realtà artistiche di massimo rilievo: il Teatro Massimo di Palermo, il Teatro Bellini di Catania e l’Accademia Teatro alla Scala di Milano, da cui provengono i costumi di scena delle varie eroine raccontate dalla mostra.
Ad aggiungere eccezionalità all'esposizione: una pagina inedita dello spartito di Bellini dell’opera "Montecchi e Capuleti" che per la prima volta in assoluto potrà essere ammirata e l’ausilio di nuove tecnologie di realtà aumentata con gli speciali occhialini ArtGlass 3D, frutto della collaborazione con l’azienda leader del settore ArtGlass.
La mostra resterà fruibile fino al 28 dicembre e gode del sostegno del Comune di Ragusa – Assessorato agli Spettacoli, Accademia Teatro alla Scala di Milano, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Massimo di Palermo. Sponsor sono Igea Banca, Fondazione Sicilia, Unioncamere Sicilia, gruppo Gal - Senato della Repubblica, Di Pasqualeper la Cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi