"L'ombra del Moloch da Venezia a Palermo": un breve excursus con le opere di vari artisti

L'esposizione che ha luogo nella Galleria Studios di Palermo, in via Notarbartolo 36/38, propone un tragitto significativo con le opere dei vari artisti poste quali simboli, o totem, di un'idea di base originale che ha come spunto la poesia di Allen Ginsberg "L'urlo", 1958.
«... Ogni giorno - afferma Simone Di Via - la gente d’Occidente svende un pezzo della propria anima per innalzare Moloch al cielo. Storpia la propria Natura per deificare questa cattedrale di luci corrotte. Sacrifica e spegne la propria luce per tenere acceso il Moloch. Ne abbiamo fatto un Dio e i suoi angeli ci sussurrano bisogni artificiali di cui ormai non possiamo fare a meno».
Si esprimono gli artisti: Simon Gaon, Sergio Zagallo, Carlo Andreoli, Antonia Trevisan, Silvio Pasqualini, Graziano Rey, Giancarlo Petrini, Fabrizio Mazzardo e Concetta De Pasquale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi