"In cerca di un angolo d'infinito" di Nicola Di Giorgio: un omaggio all'artista Mango

Mango
Il suo interesse si basa principalmente sul Reportage e sulla fotografia di scena dato che ha da sempre apprezzato le arti visive, frequentando diversi corsi che gli hanno permesso di qualificarsi e di definire ancora di più le tecniche e le ambizioni.
Da questa serie di fotografie traspaiono le più intime qualità di Mango come la gentilezza, la disponibilità, il sentire le proprie creazioni fino all’emozione infinita. La mostra è un "angolo" da cui continua a far sentire la sua musica e la sua poesia.
La mostra testimonia i suoi gesti, le sue movenze, i suoi sguardi, le sue braccia aperte con cui arricchiva lo splendore dei suoi brani; gli scatti sono così espressivi che pare di sentire la sua voce unica, inimitabile e per questo di caratura davvero internazionale.
Nicola Di Giorgio durante gli anni ha immortalato artisti italiani del calibro di Fiorella Mannoia, Mango, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Francesco De Gregori, Elio e Le Storie Tese, Antonello Venditti, Il Volo, Marco Masini, Ron e anche internazionali come James Morrison, Spandau Ballet, Loreena McKennitt, Duran Duran e Scissor Sisters.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi