“Il viaggio di Paolo Orsi negli Iblei”, una Mostra al Museo dei Viaggiatori di Palazzolo

La documentazione esposta a Palazzolo è estremamente originale, significativa e rara, ed è stata riprodotta su apparati didattici per offrire ai visitatori la possibilità di viaggiare a ritroso nel tempo. In mostra foto in bianco e nero sulle città e le contrade dell’area Iblea, Palazzolo, ma anche su Siracusa e i suoi monumenti, Eloro, Akrai, Buscemi, Modica, Pantalica, Priolo, Melilli, Noto Antica, Castelluccio, Thapsos e Cava d’Ispica.
L’intento, quindi, è quello di ripercorrere il viaggio compiuto da Paolo Orsi e da altri fotografi negli Iblei, con una documentazione che costituisce un punto di riferimento per conoscere aspetti e luoghi del tempo che vennero fermati in un’immagine e che quindi diventano testimonianza storica.
L’esposizione resta aperta fino al 6 gennaio 2018 e può essere visitata tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Durante la Mostra saranno proiettati due documentari concessi dal Museo Civico di Rovereto dai titoli: "Tracce di Paolo Orsi dei registi Valentinotti-Zadra" e "La scoperta di Siracusa, la grande avventura di Paolo Orsi del regista Carlo Pacher".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi