"Five", la collettiva di pittura italiana con l'eclettico artista Mario Vespasiani

Mario Vespasiani, uno degli artisti più eclettici della giovane pittura italiana fa parte della grande mostra collettiva "Five" a cura di Aldo Gerbino ed Elisa Mandarà, una ricognizione sulla pratica pittorica contemporanea, presso la Catania Art Gallery, fruibile fino al 31 gennaio.
Vespasiani che proprio lo scorso anno era stato presentato con una personale dal titolo "Sì Sì Lì" - ricevendo un particolare apprezzamento per l'originalità e l'attenzione alle dinamiche migratorie, mediante l'originale interpretazione dell'Isola come metafora di contrasti e di energie - ha voluto realizzare un'opera inedita, che vede nella marcia di quattro orsi polari il cambiamento e i grandi spostamenti che la nostra società sta vivendo.
Mario Vespasiani, classe '78, è un artista visivo italiano che ad oggi ha esposto su tutto il territorio nazionale. Durante la sua carriera le sue opere sono state poste in dialogo diretto con alcuni maestri dall'arte italiana, quali Mario Schifano, Osvaldo Licini, Lorenzo Lotto e Mario Giacomelli.
Si esprime attraverso un alfabeto simbolico che si fonda sulle rivelazioni della mistica cristiana e sulla pratica alchemica della pittura. Attento osservatore delle leggi naturali e degli insegnamenti della sapienza orientale il suo lavoro va inteso come continuazione dell'opera creativa universale, da cui cogliere il sentimento spirituale.
La galleria in occasione del quinto anniversario di attività, ha voluto celebrare il suo compleanno, selezionando alcune tra le proposte più interessanti del panorama nazionale. Sessantacinque nomi di qualità che abbracciano varie generazioni e stili.
Autori che vanno da Alberto Abate a Ubaldo Bartolini, da Giuseppe Bergomi ad Andrea Martinelli, da Mauro Reggio a Livio Scarpella fino a Mario Vespasiani che in questi giorni è presente con una personale al Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
Vespasiani che proprio lo scorso anno era stato presentato con una personale dal titolo "Sì Sì Lì" - ricevendo un particolare apprezzamento per l'originalità e l'attenzione alle dinamiche migratorie, mediante l'originale interpretazione dell'Isola come metafora di contrasti e di energie - ha voluto realizzare un'opera inedita, che vede nella marcia di quattro orsi polari il cambiamento e i grandi spostamenti che la nostra società sta vivendo.
Mario Vespasiani, classe '78, è un artista visivo italiano che ad oggi ha esposto su tutto il territorio nazionale. Durante la sua carriera le sue opere sono state poste in dialogo diretto con alcuni maestri dall'arte italiana, quali Mario Schifano, Osvaldo Licini, Lorenzo Lotto e Mario Giacomelli.
Si esprime attraverso un alfabeto simbolico che si fonda sulle rivelazioni della mistica cristiana e sulla pratica alchemica della pittura. Attento osservatore delle leggi naturali e degli insegnamenti della sapienza orientale il suo lavoro va inteso come continuazione dell'opera creativa universale, da cui cogliere il sentimento spirituale.
La galleria in occasione del quinto anniversario di attività, ha voluto celebrare il suo compleanno, selezionando alcune tra le proposte più interessanti del panorama nazionale. Sessantacinque nomi di qualità che abbracciano varie generazioni e stili.
Autori che vanno da Alberto Abate a Ubaldo Bartolini, da Giuseppe Bergomi ad Andrea Martinelli, da Mauro Reggio a Livio Scarpella fino a Mario Vespasiani che in questi giorni è presente con una personale al Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi