"Disegnatori di sogni": bozzetti e manifesti del grande cinema in mostra a Taormina

Organizzata da Taormina Arte in collaborazione con il Museo del Cinema a Pennello di Montecosaro e curata da Ninni Panzera e Paolo Marinozzi, la mostra racconta il cinema attraverso i bozzetti dei manifesti di oltre cento anni di storia del cinema italiano e internazionale.
Dipinti rari, vere e proprie opere d'arte realizzati dai maggiori disegnatori, tra cui: Ballester, Capitani, Martinati, Brini e De Seta ma anche dei loro eredi naturali Ciriello, Cesselon, Nano, Manno, Geleng, Avelli, Iaia, Nistri e Mos: in sostanza, l'unico museo di bozzetti al mondo si trasferisce in parte a Taormina.
All'interno del Palazzo del Cinema sarà esposto un patrimonio di inestimabile valore culturale che raccoglie i quadri e i disegni realizzati a mano prima della stampa della locandina vera e propria in occasione dell’uscita di un film: da "Ben Hur" a "I vitelloni", da "La grande guerra" a "La Dolce Vita".
Un'occasione straordinaria per tutti coloro che amano l’arte o che semplicemente sono curiosi di vedere i capolavori dipinti per i film che hanno segnato in qualche modo la loro vita.
Il progetto è sostenuto dall'Assessorato Regionale Turismo, dal Ministero per la Coesione Territoriale, da Sensi contemporanei, dalla Sicilia Film Commission e dai Comuni di Taormina e Messina e la Città Metropolitana di Messina e si avvale della collaborazione del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici italiani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi