Da Chagall a Picasso, artisti e opere per i 30 anni di attività del centro d'arte Raffaello

Il Centro d'arte, nel corso della sua attività, ha esposto artisti appartenenti alle più importanti correnti del '900, dal surrealismo alla Pop Art sino ai più contemporanei, con una particolare attenzione ai pittori del panorama artistico siciliano, garantendo ai collezionisti ed appassionati la possibilità di avvicinarsi ad una vasta gamma di opere d'arte qualificate e ben selezionate.
La Galleria Raffaello ha offerto alla città di Palermo e non solo, quel respiro di evoluzione artistica, che ha caratterizzato l'Europa in tutto il XX secolo, ne è esempio la mostra "Top Art" collettiva di opere uniche dei grandi maestri del '900, che è stata itinerante per tutta la Sicilia.
E ancora, nel marzo del 2000 fu la prima galleria privata ad allestire una mostra dedicata interamente a Joan Mirò e nel 2001 fu allestita presso villa Niscemi una mostra con opere e acqueforti di Picasso.
La mostra, fruibile dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19. 30 (domenica e lunedì mattina chiusi), permette di ammirare le opere di artisti come: Annigoni, Azzinari, Beneventi, Bonanno, Botero, Camilleri, Carrà, Caruso, Cascella, Chagall, De Chirico, Di Gesaro, Faccincani, Fiume, Gianbecchina, Greco, Guttuso, Koll, La Parola, Ligabue, Manzù, Meschis, Mirò, Navarra, Picasso, Sassu, Schifano, Taravella, Vinciguerra, Warhol.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi