MOSTRE
HomeEventiMostre

Alpha e Omega - opere di Lorenzo La Mantia a cura di La Piana Arte Contemporanea

  • Spillo La Birroteca - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 26 aprile al 19 maggio 2013 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle ore 18.00 a mezzanotte
  • Ingresso gratuito
Balarm
La redazione

Alfa e Omega sono lettere dal carattere simbolico,sacro e misterioso. La prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco sono associate ai simboli dell'eternità di Dio, inizio e fine di ogni cosa, alludono all'eternità di Cristo ed alla sua opera nella creazione come Verbo e nella fine come Giudice.

In chiave laica, le due lettere vengono utilizzate per esprimere il senso della circolarità della vita e dell'universo, della condizione dell'uomo, principio e fine del suo mondo attraverso la nascita e la morte.

Questi importanti concetti diventano nella poetica di Lorenzo La Mantia trasposizioni pittoriche di speculazioni teologiche e filosofiche. L'immagine rimanda a profondità e suggestioni in cui ad avere un significato intrinseco sono i concetti, che, sintetizzati dai simboli studiati dalla semiotica, hanno avuto nei secoli una presenza nascosta, evidente solo a studiosi ed adepti settari.

Lorenzo La Mantia si propone una nobile missione: raccontare il caos e l'infinito, il principio e la fine con una evidenza che in passato è appartenuta alla figurazione o all'astratto concreto. Pittura laica e religiosa si amalgamano in stratificazioni e trasparenze di colori, materia e colpi di spatola che alludono alla purezza dei cieli, alla profondità dei mari ed alla viscosità delle terre di mezzo.

Un figurativismo semiotico, la raffigurazione pittorica dei simboli universali dove, oltre ad una visione concreta si può leggere un approfondimento dei significati ad essi legati. La birreria Spillo ospiterà le opere pittoriche dell'artista palermitano in una esposizione ideata, allestita e curata dalla galleria La Piana Arte Contemporanea.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE