A proposito di Schmiedt
La Galleria Pittalà, sita in via Casaurro a Bagheria (Pa), nei locali di Villa Casaurro, dal 15 dicembre 2013 al 20 febbraio 2014, ospita “A proposito di Schmiedt”. Si tratta di un’esposizione che presenta le opere di due artisti siciliani omonimi dal cognome boemo: Daniele Schmiedt, vissuti in periodi diversi ma uniti dall’amore per l’arte e soprattutto da legami di sangue (nonno e nipote).
L’allestimento sarà diviso in due parti: nell’area laterale si potranno ammirare le opere dell’autore verista scomparso- considerato da illustri critici "il capo del realismo italiano"-, Daniele Schmiedt, esposte recentemente a Palazzo Sant'Elia; nell’area centrale, invece, verrà dato spazio alle sculture del contemporaneo Daniele Schmiedt che da sempre appassionato di natura e agricoltura, si è concentrato nella realizzazione di grandi animali in ferro e cemento per ampliare il suo bestiario, definito “Fantastico”, che va al di là dei confini dello spazio e del tempo.
Domenica 15 dicembre, dalle 11.00 alle 13.00, nei locali della suddetta galleria si terrà la preview per i giornalisti della mostra, curata da Anna Maria Ruta e realizzata dall’Associazione “Quelli di Pittalà”, mentre l’allestimento sarà inaugurato domenica 15 dicembre alle 19.00, in presenza del giovanissimo gallerista, Adalberto Catanzaro e del Soprintendente della Fondazione Sant’Elia, Antonino Ticali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi