Hippie Sicily - La Comune di Terrasini

In attesa del documentario "Hippy Sicily Connection" di Salvo Cuccia, prodotto da Abra&Cadabra, sabato 10 maggio si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Hippie Sicily - La Comune di Terrasini" a cura di Federica Cuccia, allestimento di Federica Cuccia e Giancarlo Caruso.
Giovani hippies underground, venuti da tutta l'Europa, nomadi che sperimentavano nuovi modi di vivere, alla ricerca del sole, della libertà, della vita in comunità, calpestavano il suolo delle strade ancora polverose della Terrasini degli anni '70.
Molti di loro continuando la ricerca partirono per l'India. Incontrando ed intervistando i personaggi della Comune di Villa Fassini per il documentario"Hippy Sicily Connection" di Salvo Cuccia, attualmente in post-produzione, abbiamo trovato una grande quantità di repertori, soprattutto fotografici, che documentano la loro vita in comunità dal '70 al '78.
Un'idea diversa di famiglia, fatta di "un mondo di piccolissimi, insensati atti di bellezza". Condividere ed esporre una parte di questo materiale non è solo un assaggio del documentario, ma un piccolissimo "atto poetico": tutti possono portare una propria foto e "metterla in Comune", mischiandola a quelle dei ragazzi di Villa Fassini.
Al termine della mostra chi vorrà potrà riavere la propria foto o lasciarla insieme alle altre che verranno esposte in vari Musei d'Europa. La mostra è realizzata in collaborazione con la Regione Siciliana — Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, nell'ambito del programma "Sensi Contemporanei Cinema".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania