"Modugno, una storia da cantare": la grande musica al Ditirammu con Tony Colapinto

Tony Colapinto
Il racconto del mito, dell’artista, dell’uomo che ha fatto cantare il mondo intero in lingua italiana, con la sua musica e i suoi testi.
Al teatro Ditirammu, giovedì 3 settembre, va in scena lo spettacolo "Modugno - Una storia da cantare". Sul palco Tony Colapinto, interprete dei più grandi successi di Domenico Modugno, accompagnato da Francesco Bega alla chitarra.
Uno spettacolo scritto da Mimmo Stroppiana e Tony Colapinto che dipinge Domenico Modugno come in un ritratto. Un ritratto che parte dai ricordi personali di Tony Colapinto e dagli amici storici di Lampedusa, dove Modugno morì, e che hanno vissuto gli ultimi momenti della vita del cantautore pugliese.
In scaletta, oltre le canzoni che lo hanno reso celebre, Tony Colapinto interpreterà una canzone che Modugno scrisse a Lampedusa, mai incisa dall’artista. Una storia da cantare, con i più grandi successi di Domenico Modugno. Uno spettacolo interattivo e coinvolgente, con un alternarsi sottile di momenti ironici e di alcuni più melanconici e con suggestive evocazioni poetiche.
Dalle canzoni dal sapore popolare e dialettale, alle canzoni d’amore più famose dell’indimenticato Mimmo Modugno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi