"Melacarne": tra mondo reale e mondo onirico, l'arte pittorica della pugliese Jara Marzulli a Messina

"Il velo dell'illusione" (2018)
"Melacarne" è lo sguardo di Jara Marzulli (Bari, 1977) sulla donna e sulla maternità; ma anche sull’infanzia e sulla fascinazione di un momento da cui può scaturire tutto: l’inferno e il paradiso. L'artista procede fotografando in studio i suoi modelli, li prepara, li abbiglia, gioca con la luce e dopo, sulla tela con acquerelli, acrilici e soprattutto olio, dà corpo al suo mondo interiore in una continua ricerca in cui mette in gioco la sua arte e il suo stesso corpo.
Le opere, datate dal 2011 al 2019 (due delle quali realizzate appositamente per questa mostra messinese) evidenziano il percorso di consapevolezza pittorica e spirituale dell’artista che con il passare degli anni ha ammorbidito una certa aggressività formale mantenendo saldo il suo pensiero sulle cose.
La sua arte cresce e racconta di un sentire al tempo stesso estatico e carnale, reso ancor più incisivo e toccante dalla perfezione tecnica che contraddistingue il modus operandi dell’artista. Una lucida e lacerante qualità espressiva, un’indefinibile purezza che si veste di pittura, un costante gioco di alternanze, di scambi di ruolo tra l’artista che dipinge e il soggetto raffigurato.
Amiche, sorelle, madri e figlie rafforzano sulle sue tele il senso dell'unione positiva, della sorellanza salvifica, di donne che, al di là della delicatezza dei gesti, si rivelano indomabili guerriere; mentre i colori tenui e gli sfondi indefiniti pongono i personaggi in un limbo fatato, onirico, in bilico tra realtà e memoria.
Numerose sono le Biennali ed esposizioni d’arte prestigiose per le quali espone in Italia come: Villa Bagatti Valsecchi, Varedo (MB); Biennale di Salerno, Palazzo Fruscione; Biennale Rocco Dicillo, Triggiano (BA); galleria Biffi, Piacenza; RezArte galleria, Reggio Emilia; Fabbrica Borroni, Bollate, Milano; Palazzo Durini, Milano; Palazzo Pirola, Gorgonzola (MI); E-lite studiogallery, Lecce; Galleria Contemporanea Roma; Ex Manicomio, Roma; Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (BA) e all’estero come la Fiera Art Taipei 2013, Taiwan, Cina alla RedElation gallery, Hong Kong, al Museo MEAM, Barcellona, al Museo Maguncia, Buenos Aires, Argentina.
Alcune delle sue opere sono presenti in pinacoteche e nei Musei come quello di Benaki ad Atene e al MacS, Museo Contemporaneo di Sicilia, a Catania.
La personale di Jara Marzulli, a cura di Mariateresa Zagone, sarà fruibile dalle 20 di venerdì 1 marzo fino al 31 marzo alla Art Gallery fadibè di Messina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi