Massimo Verdastro celebra i suoi 40 anni di carriera con la mostra "Sguardi d'attore"

L'attore e regista Massimo Verdastro
“Sguardi d'attore” è un allestimento di fotografie in bianco e nero realizzate tra il 1983 e il 2003 dell'attore e regista Massimo Verdastro, che raccontano momenti della sua carriera tra amici e colleghi, sui palcoscenici e dietro le quinte, inserita nell’ambito degli eventi del Palermo Pride 2018 e visibile dal primo settembre alle 18.30 fino al 28 settembre.
È a Palermo che Verdastro si inizia a interessare alla fotografia alla fine degli anni Settanta e l'attore, che frequenta il Teatro Teatès di Michele Perriera, è stimolato soprattutto dall’amicizia e dalla frequentazione con Letizia Battaglia e Franco Zecchin.
Le foto colgono anche alcuni momenti particolari fuori della scena, sono ritratti di amici e colleghi teatranti. Tra i momenti immortalati, alcune fasi dello spettacolo “Tito Andronico” di William Shakespeare e diretto da Peter Stein e della memorabile messa in scena de “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Luca Ronconi.
«Il Centro Internazionale di Fotografia – dice Letizia Battaglia – raccoglie con grande gioia il lavoro fotografico di un grande amico con il quale abbiamo condiviso anni d’impegno teatrale e civile».
È a Palermo che Verdastro si inizia a interessare alla fotografia alla fine degli anni Settanta e l'attore, che frequenta il Teatro Teatès di Michele Perriera, è stimolato soprattutto dall’amicizia e dalla frequentazione con Letizia Battaglia e Franco Zecchin.
Le foto colgono anche alcuni momenti particolari fuori della scena, sono ritratti di amici e colleghi teatranti. Tra i momenti immortalati, alcune fasi dello spettacolo “Tito Andronico” di William Shakespeare e diretto da Peter Stein e della memorabile messa in scena de “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Luca Ronconi.
«Il Centro Internazionale di Fotografia – dice Letizia Battaglia – raccoglie con grande gioia il lavoro fotografico di un grande amico con il quale abbiamo condiviso anni d’impegno teatrale e civile».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi