Maria Santissima Odigitria: le celebrazioni a Piana degli Albanesi tra liturgie ed eventi

I festeggiamenti (leggi il programma), organizzati dal comitato Shën Mëria e Dhitries, si aprono il 29 agosto con una festa per i più piccini e lo spettacolo "Uomo nel pallone", per proseguire poi con il dj set di Ivan Cannella.
Il giorno 30 agosto si onora invece la Fondazione della città di Piana degli Albanesi con la Paraklisis, antica preghiera di supplica alla Madre di Dio. Dagli atti storici risulta, infatti, che l’atto di concessione del territorio da parte della diocesi di Monreale avvenne il 30 agosto del 1488, ovvero 530 anni fa.
Venerdì 31 agosto oltre agli appuntamenti liturigici, ci sarà una notte dedicata alla musica con il live degli Sugar Blues e degli Astici della Grotta. Ancora musica il 1 settembre, dopo il giro della Banda per le vie del paese, con il concerto di Bachstring Orchestra & Live Choir Academy.
Il clou delle celebrazioni è il 2 settembre con il pontificale dell’Eparca di Piana degli Albanesi e la processione con il simulacro della Madonna Odigitria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi