Manutsa canta "La Voce delle donne": musica inedita e made in Sicily a Palermo
![](/cache/3/9/c/6/a/39c6a64aa780ddd4c109150ed307d5849868ae49-manutsa-jpg-70831-1738751195.jpeg)
Manutsa
Prosegue il ricco calendario di appuntamenti di "BonocoreClub", la rassegna che trasforma Palazzo Bonocore in un hub culturale poliedrico nel cuore di Palermo.
Domenica 16 febbraio è il momento della musica con "La voce delle donne", recital intenso e moderno in cui Manutsa, cantautrice siciliana electro-folk, presenta un repertorio di brani inediti, made in Sicily, rivestiti di sonorità moderne e contaminate.
Ad accompagnarla ci sono Al Di Rosa, alla chitarra e Roberto Terranova, al Piano & Keyboard.
Al centro della sua esibizione, il progetto musicale "La voce delle Donne", che celebra la femminilità siciliana in tutte le sue sfaccettature.
Questo progetto, che ha portato il suo primo album Parru cu tia – La voce delle Donne a essere finalista della Targa Tenco come Miglior Album in Dialetto, nasce dal desiderio di rappresentare una donna siciliana libera da stereotipi e pregiudizi imposti dalla storia culturale, economica e sociale.
Racconta una donna siciliana emancipata, affermata nella libertà di espressione e sentimentale, capace di guardare al mondo trovando in esso il proprio posto, una siciliana pronta per la World Music.
Il recital si snoda tra racconti di violenza domestica e storie di riscatto, tra le radici dell’entroterra siciliano e l’evoluzione della figura femminile.
GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
Giovedì 20 febbraio - ore 19.30 - Teatro
"Franca e Leona", con Italia Carroccio e Lia Ceravolo
Domenica 23 febbraio - ore 18.30 - Musica
"Il canto ci racconta”
PalermoCoroPop
Giovedì 27 febbraio - ore 19.30 - Performance di danza
"Dialogo a giorno", performance di danza site specific per Palazzo Bonocore, suddivisa in tre capitoli
Capitolo #1 con Federica Aloisio e Federica Marullo
La rassegna "BonocoreClub", organizzata da CoopCulture, Genía e l’associazione Kangaroo, continua fino all’estate con appuntamenti settimanali di musica, teatro e danza, arricchiti dagli incontri letterari del venerdì con "BonocoreLegge".
Domenica 16 febbraio è il momento della musica con "La voce delle donne", recital intenso e moderno in cui Manutsa, cantautrice siciliana electro-folk, presenta un repertorio di brani inediti, made in Sicily, rivestiti di sonorità moderne e contaminate.
Ad accompagnarla ci sono Al Di Rosa, alla chitarra e Roberto Terranova, al Piano & Keyboard.
Al centro della sua esibizione, il progetto musicale "La voce delle Donne", che celebra la femminilità siciliana in tutte le sue sfaccettature.
Questo progetto, che ha portato il suo primo album Parru cu tia – La voce delle Donne a essere finalista della Targa Tenco come Miglior Album in Dialetto, nasce dal desiderio di rappresentare una donna siciliana libera da stereotipi e pregiudizi imposti dalla storia culturale, economica e sociale.
Adv
La musica di Manutsa non è solo celebrazione, ma anche denuncia, portando avanti con forza il messaggio: "No alla violenza sulle donne".Racconta una donna siciliana emancipata, affermata nella libertà di espressione e sentimentale, capace di guardare al mondo trovando in esso il proprio posto, una siciliana pronta per la World Music.
Il recital si snoda tra racconti di violenza domestica e storie di riscatto, tra le radici dell’entroterra siciliano e l’evoluzione della figura femminile.
GLI APPUNTAMENTI DI FEBBRAIO
Giovedì 20 febbraio - ore 19.30 - Teatro
"Franca e Leona", con Italia Carroccio e Lia Ceravolo
Domenica 23 febbraio - ore 18.30 - Musica
"Il canto ci racconta”
PalermoCoroPop
Giovedì 27 febbraio - ore 19.30 - Performance di danza
"Dialogo a giorno", performance di danza site specific per Palazzo Bonocore, suddivisa in tre capitoli
Capitolo #1 con Federica Aloisio e Federica Marullo
La rassegna "BonocoreClub", organizzata da CoopCulture, Genía e l’associazione Kangaroo, continua fino all’estate con appuntamenti settimanali di musica, teatro e danza, arricchiti dagli incontri letterari del venerdì con "BonocoreLegge".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo