"Manifesta 12 Accountable Network": tre giorni di interventi, performance e musica a Palermo

Arriva al Teatro Garibaldi di Palermo il secondo segmento del Public Programme, "Accountable Networks": dal 28 al 30 settembre la ricerca di Manifesta 12 si apre al tema del regime globale di flussi che domina la società contemporanea, cercando di capire come le strutture di potere si adattino o oppongano resistenza a questa essenziale condizione di fluidità.
Questa tre giorni si configura come una serie di interventi differenti, distribuiti durante i tre giorni di programmazione (leggi qui il programma completo).
A partire dalle 19.30 di venerdì 28 settembre, momenti discorsivi si alternano a performance ed eventi musicali. A completare il programma arriverà anche uno speciale hackaton (leggi qui le info sull'evento).
Si comincia con "ll Watched Over by Machines of Loving Grace", screening e talk con Adam Curtis. Si prosegue, sabato 29 settembre a partire dalle 11, con il "Programma Discorsivo" moderato da Ippolito Pestellini Laparelli.
Contestualmente, dalle 10 alle 15, a piazza Magione, si svolgerà l'Aerocene Workshop sul Manifesta 12 Education Hub, in collaborazione con Enel Energia, durante il quale, i partecipanti costruiranno prototipi di sculture, Aerocene, più leggere dell’aria e a emissione zero.
Come già accennato si svolgerà anche l'hackaton, che terminerà domenica 30 settembre alle ore 14. A seguire, verranno presentati i risultati della diciotto ore creativa. Alle 19, infine, il "Pubblic Programme" si conclude con "invernoMuto", intervento radio di Jace Clayton, artista e scrittore di stanza a New York, anche conosciuto per il suo lavoro come DJ /rupture.
Questa tre giorni si configura come una serie di interventi differenti, distribuiti durante i tre giorni di programmazione (leggi qui il programma completo).
A partire dalle 19.30 di venerdì 28 settembre, momenti discorsivi si alternano a performance ed eventi musicali. A completare il programma arriverà anche uno speciale hackaton (leggi qui le info sull'evento).
Si comincia con "ll Watched Over by Machines of Loving Grace", screening e talk con Adam Curtis. Si prosegue, sabato 29 settembre a partire dalle 11, con il "Programma Discorsivo" moderato da Ippolito Pestellini Laparelli.
Contestualmente, dalle 10 alle 15, a piazza Magione, si svolgerà l'Aerocene Workshop sul Manifesta 12 Education Hub, in collaborazione con Enel Energia, durante il quale, i partecipanti costruiranno prototipi di sculture, Aerocene, più leggere dell’aria e a emissione zero.
Come già accennato si svolgerà anche l'hackaton, che terminerà domenica 30 settembre alle ore 14. A seguire, verranno presentati i risultati della diciotto ore creativa. Alle 19, infine, il "Pubblic Programme" si conclude con "invernoMuto", intervento radio di Jace Clayton, artista e scrittore di stanza a New York, anche conosciuto per il suo lavoro come DJ /rupture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi