FESTE RELIGIOSE
HomeEventiFeste religiose

Madonna dei Sette dolori: devozione e partecipazione al quartiere Capo di Palermo

  • Quartiere Capo - Palermo
  • Dal 8 al 15 settembre 2024 (evento concluso)
  • Consulta il sito della manifestazione
  • Gratuito
  • Info e programma completo alla pagina Facebook della Confraternita Maria Santissima dei Sette Dolori
Palermo nutre una grande devozione alla Madre di Gesù, ricordata soprattutto nella veste dell'Addolorata. Al quarteiere Capo, tale devozione si esprime nel culto della Madonna dei Sette dolori con dei festeggiamenti e un simulacro fra i più suggestivi della città.

La Festa della Madonna dei Sette dolori si svolge dall'8 al 15 settembre ed è organizzata dalla omonima confraternita fondata nel 1885.

Il programma prevede una settimana ricca di iniziative e celebrazioni nella chiesa dei Santi Quaranta Martiri alla Guilla e per le vie del quartiere.

Si inizia con il Settenario, fortemente partecipato dai fedeli (dal 9 al 13 settembre) e predicato da monsignor Salvatore Priola.

Il 13 settembre, alle 21.00, don Giuseppe Di Giovanni presiede la "Via Matris Dolorosae", antica tradizione legata all'Ordine dei Servi di Maria mentre l'indomani, 14 settembre, dalle 17.00, tamburi, musicisti e sbandieratori girano per il quartiere fino alle 20.30 quando in piazza Santissimi Quaranta Martiri si esibiscono in uno spettacolo curato dall’associazione Marduk di Rometta. Lo stesso giorno, alle 19.00, in chiesa si celebrano con padre Giuseppe Pomi i primi vespri in onore della Madonna.

Il culmine dei festeggiamenti si raggiunge domenica 15 settembre alle 17.00, con la solenne processione della statua di Maria Santissima dei Sette Dolori, potente raffigurazione della madre di Gesù trafitta al cuore dai tanti dolori subiti dal Cristo nella sua passione e morte in croce.

Tra luminarie, tamburi e banda musicale, nel pomeriggio della domenica 15 si da il via alla processione.

COSA C'È DA FARE