"Macchine vive. Dalle marionette agli umanoidi": presentazione del volume delle Edizioni Museo Pasqualino
Martedì 11 maggio alle ore 18.00, in diretta streaming dalla pagina Facebook del Museo "Antonio Pasqualino", verrà presentato il volume "Macchine vive. Dalle marionette agli umanoidi" a cura di Caterina Pasqualino. Insieme all'autrice intervengono: Josè Antonio Alcantud (Università di Granada), Caterina Pasqualino (CNRS Parigi), Schneider Arnold (Università di Oslo). Modera Rosario Perricone (Direttore delle Edizioni Museo Pasqualino).
Sinossi. I saggi raccolti in questo volume studiano le condizioni in cui si può sviluppare, davanti ai nostri occhi un nuovo tipo di animismo che vada al di là delle distinzioni tra umano e non umano.
Marionette, statue, automi, robot sono macchine semoventi che hanno in comune il fatto di essere dei sostituti dell’uomo. Come vedono gli esseri umani questi oggetti così particolari? Quali strategie adottano per fare sì che queste macchine siano identificate come esseri umani, animali o entità divine?
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi