Lo spettacolo (al tramonto) con i "Borghi dei tesori": la danza fa rivivere i fantasmi delle donne

Il castello di Federico II a Giuliana (tra Palermo e Agrigento)
Tre week end secondo la formula rodata de "Le Vie dei Tesori", di cui il festival dei Borghi è una costola, in cui i borghi aprono e animano i "tesori di famiglia".
Quest'anno dalla collaborazione con il Teatro Biondo, il Teatro dei Due Mari e Genìa nasce anche un cartellone teatrale con diversi spettacoli al tramonto in castelli, piazze, chiese dimenticate.
Sabato 16 settembre al Castello Federiciano di Giuliana, la danzatrice Emilia Guarino e il flautista Benedetto Basile andranno in scena con lo spettacolo "Castelli e leggende. Incontri con il surreale".
Dalla baronessa Laura Lanza di Carini ad Eleonora d’Aragona a Madonna Giselda. Lo spettacolo prende come spunto alcune leggende di Sicilia che hanno come protagoniste fantasmi di donne che hanno perso la vita violentemente.
Il fantasma è ciò che appare, si mostra e sparisce. Il fantasma non è vivo, ma è una presenza dolente e impalpabile che accarezza il presente ricordandoci che quello che esiste non è solo quello che tocchiamo.
La performance pensata da Emilia Guarino inizia alle ore 18.00 al castello di Giuliana.
INFO E COUPON
Per conoscere il programma completo delle iniziative del festival "Borghi dei Tesori" (schede dei borghi, visite, passeggiate, esperienze food e spettacoli) potete consultare la pagina dedicata sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Per le visite ai luoghi è previsto un unico coupon acquistabile online (18 euro per 10 visite e 10 euro per 4 visite) o fisicamente negli infopoint presenti nella maggior parte dei luoghi.
Passeggiate ed esperienze hanno invece un coupon a parte e si consiglia fortemente la prenotazione online, soprattutto per le degustazioni.
Tutti i borghi sono raggiungibili con bus Auto Service in partenza da Palermo, andata/ritorno in giornata (info 091 363000 - 331 4666864), secondo il calendario pubblicato online sul sito del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi