Lo scheletro del “re leone” riassemblato come un puzzle: alla scoperta del Museo di Zoologia Doderlein di Palermo

Il Museo di Zoologia "Pietro Doderlein" di Palermo
Leggenda metropolitana voleva che fosse lo scheletro del leone Ciccio, vissuto in una gabbia di Villa Giulia fino agli anni Ottanta del secolo scorso. Ma in realtà questo esemplare di Panthera Leo è molto più antica e ha tutt’altra provenienza.
Certo è che lo scheletro è maestoso ed è stato riassemblato come un puzzle a partire da pezzi conservati da decenni, integrando gli elementi mancanti con la stampa 3D, confrontandolo con un secondo scheletro proveniente dall’Università di Messina.
Adesso lo scheletro è pronto a mostrarsi, nuovo ospite di un museo di zoologia straordinario che custodisce, come cristallizzato, l’ecosistema di un secolo e mezzo fa. Gli studiosi intervenivano con uno speciale trattamento chimico, una formula segreta sconosciuta, che ancora oggi dà effetti di assoluto realismo. L’intervento sul leone è stato finanziato da Le Vie dei Tesori.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili dall'ingresso laterale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi