"Licata Open Water": oltre quattrocento atleti per la gara di nuoto

Una foto degli atleti
Sono più di 400 gli atleti che partecipano all’importantissima rassegna nazionale di nuoto di fondo "Licata Open Water" in programma a Licata.
Le gare vengono disputate sabato 14 e domenica 15 nel mare della spiaggia di Poliscia, e nello specchio d’acqua lungo la costa che va da Nicolizia all’isolotto della Rocca. La festa però inizia già da venerdì 13 quando dalle 19, in piazza Sant’Angelo, apre il villaggio enogastronomico con la presenza di aziende che rappresentano le eccellenze siciliane di food e wine. È possibile degustare i prodotti tipici anche sabato sera: in programma alle 21 il concerto degli Strimpella Blues Band.
Le gare iniziano invece sabato alle 9 e proseguono fino alle 18. Quattro le prove in programma, compresa la 5 chilometri (con ben 100 iscritti), valida come ultima tappa del Gran Prix Italian Open dedicato agli atleti agonisti. All’ultima delle quattro prove, la 2,5 chilometri che sarà disputata domenica 15, si sono già iscritti 150 atleti.
A prendervi parte, oltre ad Italjunior, sono nuotatori del calibro di Samuel Pizzetti, ex nazionale azzurro che ha partecipato sia ai mondiali, sia alle olimpiadi nella specialità 1500 stile libero e di Emanuele Russo, bronzo agli europei giovanili del 2018, considerato uno degli atleti siciliani più forti. Ad organizzare l'evento è la società “Tri Rock”, con il patrocinio del Comune di Licata e la collaborazione degli “Stati Generali del Turismo di Licata”.
Le gare vengono disputate sabato 14 e domenica 15 nel mare della spiaggia di Poliscia, e nello specchio d’acqua lungo la costa che va da Nicolizia all’isolotto della Rocca. La festa però inizia già da venerdì 13 quando dalle 19, in piazza Sant’Angelo, apre il villaggio enogastronomico con la presenza di aziende che rappresentano le eccellenze siciliane di food e wine. È possibile degustare i prodotti tipici anche sabato sera: in programma alle 21 il concerto degli Strimpella Blues Band.
Le gare iniziano invece sabato alle 9 e proseguono fino alle 18. Quattro le prove in programma, compresa la 5 chilometri (con ben 100 iscritti), valida come ultima tappa del Gran Prix Italian Open dedicato agli atleti agonisti. All’ultima delle quattro prove, la 2,5 chilometri che sarà disputata domenica 15, si sono già iscritti 150 atleti.
A prendervi parte, oltre ad Italjunior, sono nuotatori del calibro di Samuel Pizzetti, ex nazionale azzurro che ha partecipato sia ai mondiali, sia alle olimpiadi nella specialità 1500 stile libero e di Emanuele Russo, bronzo agli europei giovanili del 2018, considerato uno degli atleti siciliani più forti. Ad organizzare l'evento è la società “Tri Rock”, con il patrocinio del Comune di Licata e la collaborazione degli “Stati Generali del Turismo di Licata”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi