"Libro Fest": appuntamenti d’eccezione con libri e autori per "Ustica Villaggio Letterario"

Punta Spalmatore a Ustica
Quattro appuntamenti d’eccezione per la prima edizione del "Libro fest", la rassegna ideata da Anna Russolillo, Franco Foresta Martin e Lucia Vincenti nell’ambito di "Ustica Villaggio Letterario", in corso a Punta Spalmatore (leggi articolo di approfondimento).
Molti gli argomenti in programma, dalla Sicilia del mito e dei suoi misteri ai romanzi d’avventura, fino alla cronaca dei nostri giorni, alla presenza di diversi ospiti fra giornalisti, scrittori e attori che condurranno il pubblico in un viaggio speciale in cui protagonisti indiscussi saranno il libro e la lettura.
Si comincia domenica 19 agosto alle 21.30 con la presentazione di "Sicilia. La fabbrica del mito" di Matteo Collura. Modera Francesco Foresta Martin. Intervengono la scrittrice Lucia Vincenti e Rossella Diaco, giornalista Rai e conduttrice di Isoradio.
Martedì 21 agosto alle 18.30 è la volta di "Azzurro ma non troppo" della giornalista Raffaella De Rosa. Modera Rossella Diaco. Intervengono l’attore Massimiliano Buzzanca e Lucia Vincenti. Mercoledì 22 agosto alla stessa ora si presenta "Che cinema la vita" di Massimiliano Buzzanca. Moderano Raffaella De Rosa e Rossella Diaco.
Giovedì 23 agosto, sempre alle 18.30, sarà presentato il libro dei giornalisti Francesco Viviano e Alessandra Ziniti "Non lasciamoli soli - Storie e testimonianze dall’inferno della Libia". Moderano Lucia Vincenti, Raffaella De Rosa e Rossella Diaco. Lettura di un brano a cura di Massimiliano Buzzanca.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
Molti gli argomenti in programma, dalla Sicilia del mito e dei suoi misteri ai romanzi d’avventura, fino alla cronaca dei nostri giorni, alla presenza di diversi ospiti fra giornalisti, scrittori e attori che condurranno il pubblico in un viaggio speciale in cui protagonisti indiscussi saranno il libro e la lettura.
Si comincia domenica 19 agosto alle 21.30 con la presentazione di "Sicilia. La fabbrica del mito" di Matteo Collura. Modera Francesco Foresta Martin. Intervengono la scrittrice Lucia Vincenti e Rossella Diaco, giornalista Rai e conduttrice di Isoradio.
Martedì 21 agosto alle 18.30 è la volta di "Azzurro ma non troppo" della giornalista Raffaella De Rosa. Modera Rossella Diaco. Intervengono l’attore Massimiliano Buzzanca e Lucia Vincenti. Mercoledì 22 agosto alla stessa ora si presenta "Che cinema la vita" di Massimiliano Buzzanca. Moderano Raffaella De Rosa e Rossella Diaco.
Giovedì 23 agosto, sempre alle 18.30, sarà presentato il libro dei giornalisti Francesco Viviano e Alessandra Ziniti "Non lasciamoli soli - Storie e testimonianze dall’inferno della Libia". Moderano Lucia Vincenti, Raffaella De Rosa e Rossella Diaco. Lettura di un brano a cura di Massimiliano Buzzanca.
Per conoscere tutti gli eventi di "Ustica Villaggio Letterario" è possibile leggere qui il programma completo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Irriverente e giocosa: la mostra di Blanca Montalvo nell'Instituto Cervantes di Palermo
-
CARNEVALE
Il Carnevale di Termini Imerese torna in grande stile: tra spettacoli e video mapping