"Scienza sotto le stelle": talk sulle grandi scoperte scientifiche del XX secolo

In una società sempre più tecnologica si assiste ad un venire meno dell'interesse, specialmente nelle nuove generazioni, sia verso le materie prettamente scientifiche, sia verso quelle tecniche.
Sembra che ciò stia portando il paese verso un vero e proprio processo di analfabetizzazione scientifica ed alla conseguente perdita di competitività industriale e tecnica.
Obiettivo dell'incontro è quello di sollecitare l'interesse delle nuove generazioni, che si apprestano ad intraprendere studi di grado superiore, a valutare la scelta di un percorso di tipo tecnico-scientifico. Per l'occasione intervengono Giuseppe Meola (fisico), Giulio Zoppi (ingegnere elettronico) e Maria Rita Longo (biologo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi