"Restauri dei parchi statuari": un incontro sull'educazione al patrimonio

L'incontro è previsto per lunedì 9 ottobre e si partirà dal fatto che l'Ufficio Città storica del Comune ha varato da un anno un programma di manutenzione del patrimonio statuario coordinato dall’architetto Marilù Cannarozzo e dalla restauratrice Serena Bavastrelli.
Con loro si parlerà delle attività di tutela rivolta a statue e sculture che spesso subiscono atti vandalici, e di come fare per “curarle” attraverso un trattamento mirato, successivo alla pulitura dei manufatti, con prodotti che, in caso di nuovi graffiti, non consentono la penetrazione delle vernici nelle porosità del marmo.
Protagoniste di questo incontro saranno le statue di Villa Giulia, Villa Trabia e del Giardino Inglese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi