Psicologia, studenti e insegnanti: l'incontro aperto a tutti all'Istituto Gonzaga

L'edificio storico del complesso del Liceo Gonzaga a Palermo
Il convegno, organizzato in occasione della Giornata nazionale della Psicologia dal CeFAEGI (Centro di formazione attività educativa dei Gesuiti d’Italia) e dall’Istituto Gonzaga, da diritto ai crediti formativi per gli insegnanti.
Il tema sul quale si articoleranno gli interventi sarà l’importanza del ruolo dello psicologo nell’ambito della comunità scolastica per prevenire il disagio di studenti ed educatori.
Il programma prevede gli interventi di Antonio Bellingreri, ordinario di Pedagogia generale all’Università di Palermo, padre Eraldo Cacchione, coordinatore didattico dei Licei Gonzaga, Antonella D’Amico, ricercatrice dell’Università di Palermo, Karin Guccione, psicologa scolastica del liceo classico statale Umberto I, Rosa Maria Quattrocchi, responsabile del servizio di psicologia scolastica del Gonzaga.
Introdurranno i lavori padre Fracesco Tata, direttore generale del Gonzaga, padre Teresio Gianuzzi, presidente dell’associazione CeFAEGI, Fulvio Giardina, presidente dell’Ordine degli psicologi, Vito Lo Scrudato, dirigente scolastico del liceo classico Umberto I. Modererà invece Giuseppe Mannino, docente e ricercatore della Lumsa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi