Proiezione del film "La regola del gioco” di Jean Renoir
Torna l’appuntamento con la rassegna cinematografica dal titolo "L’anti-Euclide" ideata dalla casa editrice palermitana e indipendente Corrimano Edizioni che propone la proiezione del film “La regola del gioco” del regista Jean Renoir, lunedì 11 maggio alle ore 21, trasmesso al Centro studi narrazione Le città invisibili.
Che significa “incubare la geometria”? È la metafora con cui si presenta nella descrizione la rassegna: esiste un cinema che vuole sfuggire alla forma, che vuole lasciar credere di essere immune alla “costruzione” cedendo all’asimmetria, al repentino, che rifiuta di muoversi entro rotaie, traiettorie, linee dritte.
Siamo alla fine degli anni trenta, protagonisti delle scene del film di Renoir sono le persone appartenenti all’aristocrazia e all’alta borghesia tra cui avvengono giochi erotici e relazioni anche con persone esterne alla classe: tra queste, un aviatore si innamora della moglie di un aristocratico ma le “regole del gioco” non lo permettono, permettono soltanto relazioni sessuali ma non l’amore. Un amaro epilogo per l’ultimo film francese prodotto da Jean Renoir prima della sua fuga negli Stati Uniti.
La proiezione del film sarà preceduta da una breve introduzione da parte dei direttori editoriali della casa editrice indipendente, Dario Ricciardo e Francesco Romeo, che hanno sempre dedicato molta attenzione al cinema allestendo rassegne cinematografiche con l’associazione culturale Fuori piove.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi