Piante e vegetali a "Manifesta 12 Meet Up": l'incontro con l'artista toscano Leone Contini

L'artista Leone Contini
L'incontro è inquadrato nell'ambito di "Manifesta 12 Meet Up"", un programma di eventi informali organizzati dal team di "Manifesta 12" e parte del programma culturale preliminare alla biennale "Aspettando Manifesta 12", attualmente visitabile al Teatro Garibaldi.
L'appuntamento di martedì 14 novembre si incentrerà sulle più antiche delle ibridazioni, quelle botaniche, con un ospite d'eccezione: l'artista toscano Leone Contini, che parlerà della genealogia delle piante e dei vegetali siciliani. Ibridi, influenzati da diverse popolazioni e colture.
La ricerca di Leone Contini si focalizza su conflitti interculturali, relazioni di potere, migrazioni e diaspore e su come tutti questi fenomeni influenzino il contesto antropologico e il paesaggio botanico del luogo in cui l’artista si trova ad operare. In particolare si discuterà della cucuzza, una varietà di zucchina tipica dell’isola e molto importante nella tradizione culinaria siciliana.
Attraverso performance, interventi collettivi nello spazio pubblico, testi e narrazioni audio-visive, blogging e pubblicazioni autoprodotte, la pratica artistica di Leone Contini prende in prestito strumenti e metodologie delle scienze antropologiche contemporanee al fine di mandare in corto circuito sentimenti comuni e significati prestabiliti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi