Petralia e Piano Farina: passeggiata culturale e pranzo al Pagliaio
Durante la passeggiata si visiteranno il borgo di Petralia, di aspetto medievale, fra stradine tortuose, scale e portici in pietra, chiese e monasteri imponenti; il Duomo, dove sono custodite opere d’arte poco note, tra cui un candelabro arabo dell’XI secolo e altre argenterie neoclassiche; lo splendido gioiello barocco che è la Chiesa di San Francesco, e la cinquecentesca Chiesa della Badia al cui interno è custodito il monumentale pulpito in marmo policromo del Gagini.
Verso le ore 13 ci si sposterà nella vicina azienda agricola “Il Pagliaio” in contrada Piano di Farina e si mangerà a base di prodotti madoniti: antipasti, un primo e un secondo cucinato alla maniera di una volta e il dolce. A seguire verrà fatta una facile passeggiata a contenuto naturalistico nel Querceto intorno al Piano di Farina ad una quota di circa 1350 metri e una vista alla suggestiva Gola del torrente Canna. Il rientro è previsto intorno alle ore 19.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi