La Fabbrica 102 omaggia Pasolini: letture e filmati tratti dalle sue opere

In programma alcune "schegge" dell'opera di Pasolini e della sua vita, curate da Umberto Cantone: "Una visione del Sud" (lettura di un brano di un'intervista del 1964); "Comizi d'amore" (schegge siciliane, 1964), "La poesia della tradizione" ( lettura dal libro secondo di "Trasumanae e organizar", 1971); "La sequenza del fiore di carta" (episodio del film "Amore e rabbia", 1969); Abiura della "Trilogia della vita" (lettura); "La notte quando è morto Pasolini" di Roberta Torre; "L'ultimo set" (intervista a Pasolini durante le riprese di "Salò o le 120 giornate di Sodoma").
Le letture sono affidate a Valeria Sara Lo Bue, Aurora Falcone e Umberto Cantone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi