"Il futuro è donna": il film di Ferreri e Maraini al Goethe Institut

Una frame del film "Il futuro è donna"
Martedì 30 maggio alle 18.30, al Goethe institut dei Cantieri alla Zisa sarò proiettato il lungometraggio "Il futuro è donna" (Italia 1984 / 99').
Marco Ferreri, con la complicità di una sceneggiatura scritta insieme a Dacia Maraini e Piera Degli Esposti, mette in scena il tema della crisi della coppia con il piglio provocatorio e anarchico che contraddistingue i suoi lavori.
Trama: in una discoteca Malvina, una ragazza incinta, viene molestata da un gruppo di sbandati. Anna la salva e decide di portarla con sé a casa dove lei e Gordon la ospitano per una notte.
Malvina si dimostra fin troppo invadente e finisce per venire cacciata dai due, anche se poi è la stessa Anna a rivolerla a casa. Tra i tre comincia a instaurarsi uno strano rapporto fatto di reciproca attrazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo