Letteratura e incontri: gli appuntamenti con gli autori al "PalmosaFest" di Castelvetrano
Prende il via la terza edizione del "PalmosaFest", rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale.
La kermesse, da ottobre a marzo, propone sei incontri con altrettanti autori: si inizia sabato 5 ottobre con Andrea Di Consoli che propone il suo "Dimenticami dopodomani".
A seguire, il 9 novembre Luca Nannipieri presente "Candore immortale", il 14 dicembre Ester Rizzo propone "Trenta giorni e 100 lire", l'11 gennaio è la volta di Valerio Magrelli con "Exfanzia".
L'8 febbraio Barbara Giangravè presenta "In clinica psichiatrica c'è il glicine fiorito" e conclude la rassegna, il 15 marzo, Carmelo Sardo con "Le notti senza memoria".
Tutti gli appuntamenti sono in programma alle 18.30, a ingresso libero, all'ex Convento dei Minimi di Castelvetrano.
La kermesse, da ottobre a marzo, propone sei incontri con altrettanti autori: si inizia sabato 5 ottobre con Andrea Di Consoli che propone il suo "Dimenticami dopodomani".
A seguire, il 9 novembre Luca Nannipieri presente "Candore immortale", il 14 dicembre Ester Rizzo propone "Trenta giorni e 100 lire", l'11 gennaio è la volta di Valerio Magrelli con "Exfanzia".
L'8 febbraio Barbara Giangravè presenta "In clinica psichiatrica c'è il glicine fiorito" e conclude la rassegna, il 15 marzo, Carmelo Sardo con "Le notti senza memoria".
Tutti gli appuntamenti sono in programma alle 18.30, a ingresso libero, all'ex Convento dei Minimi di Castelvetrano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo