Leggende, simboli, preghiere: a Palermo il tour che racconta la notte di San Giovanni
In un fitto intreccio tra sacro e profano, l'itinerario ripercorre le origini di tale celebrazione e il legame con il solstizio d'estate, con la ierogamia tra sole e luna e con le consacrazioni con acqua e fuoco, rintracciando i rituali di fertilità, prosperità e protezione a essa legati ed esplorando miti, leggende, credenze popolari e, ancora, simboli, preghiere e formule incantatorie che la caratterizzano.
Il raduno dei partecipanti è fissato in via dei Benedettini (davanti la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti) alle 21.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi