"Le Vie dei Tesori" al Museo Salinas: visite guidate e brunch in musica con il Viero Menapace Jazz Trio

Il Museo archeologico "Antonino Salinas" a Palermo
Il Salinas resterà aperto per le visite guidate a cura di CoopCulture dalle ore 9 alle 18 (con ultimo ingresso alle ore 17.30). Le visite si svolgono in più turni alle ore 10, 12, 15, 16 e 17, con un appuntamento speciale: alle ore 11 a guidare i visitatori tra i tesori del museo sarà la neodirettrice Caterina Greco. Ricordiamo che le visite hanno una durata di 45 minuti e sono parzialmente accessibili ai disabili.
Visitare il Museo Salinas è un viaggio tra oltre duemila reperti, tra i quali le famose metope di Selinunte, il più importante complesso scultoreo dell’arte greca d’Occidente.
E ancora la straordinaria Pietra di Palermo, con la ricostruzione di 700 anni di storia dell’antico Egitto e l’elenco di quindici faraoni, i "pezzi" inediti delle oreficerie della necropoli di Tindari, i reperti di Centuripe, i bellissimi vasi di Agrigento e l’Ariete di bronzo rinvenuto a Siracusa.
Ma quella del 6 ottobre è una giornata che si arricchisce di gusto e buona musica: a partire dalle 12.30 si può prendere parte al Brunch in Musica organizzato all'interno del Cafè Culture in compagnia del Viero Menapace Jazz Trio.
Reduce da una tournée di concerti in Cina come Concertino dei primi violini dell'Orchestra Filarmonica Siciliana, Viero Menapace torna a Palermo, sua città d'adozione, per un concerto live in uno dei luoghi più incantevoli della città.
Centro e cardine del repertorio del trio sarà lo swing, dal jazz manouche al jazz di New Orleans, per arrivare al blues. Insieme a Viero Menapace al violino, Salvo Agate alla chitarra manouche e Marco Zammuto al contrabbasso.
La partecipazione al concerto è gratuita fino a esauriento dei posti disponibili, mentre il brunch ha un costo di 13 euro (bevande escluse) ed è su prenotazione al numero 345 7765493.
Palazzi, musei, torri, terrazze, giardini segreti, ville, chiese, cripte, catacombe, bagni ebraici, vecchi aeroporti. Per il tredicesimo anno, torna la grande festa di Palermo, con "Le Vie dei Tesori", che si svolge per cinque weekend dal 4 ottobre al 3 novembre. Nel capoluogo siciliano sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi