Le vestigia dell'antico convento dentro il nuovo albergo: visite al Grand Hotel Piazza Borsa di Palermo

Il Grand Hotel di piazza Borsa a Palermo
Tante stratificazioni da scoprire visitando l’attuale albergo a piazza Borsa, o piazza Cassa di Risparmio, come viene pure chiamata. L’edificio, sui resti di un complesso religioso secentesco, fu realizzato tra il 1907 e il 1912, su progetto del celebre architetto Ernesto Basile, il maestro del Liberty.
Era destinato a ospitare la Cassa Centrale di Risparmio per le Province siciliane “Vittorio Emanuele III”, proveniente dal Palazzo delle Finanze, l’antica Vicaria. Dopo alcuni decenni di attività, l’Istituto di credito chiuse battenti, la prestigiosa sede fu dismessa e chiusa per circa vent’anni.
La rinascita quando il Palazzo è stato ceduto a una società alberghiera e ristrutturato. Ma all’interno si possono ancora trovare le tracce del convento secentesco dei padri Mercedari, tra le quali il bellissimo chiostro barocco.
A Palermo sono 18 le visite dei luoghi su prenotazione (guarda i siti aperti). La visita ha una durata di 30 minuti ed è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi