Le scuderie settecentesche tra i profumi dell’agrumeto: un tour a cavallo nel parco di Villa Castelnuovo a Palermo

Tour a Cavallo
Prima la visita alle scuderie settecentesche del principe Carlo Cottone (dove si fermò anche Garibaldi dopo lo sbarco dei Mille a Marsala) ad ammirare i puledri nei box, poi un tour a cavallo di una ventina di minuti in compagnia di un istruttore esperto tra il verde e i profumi dell’agrumeto.
È quanto offre questa esperienza in collaborazione con il Club ippico siciliano (Cis), fondato nel 1972 da Salvino Caputo, che lo gestisce ancora insieme al figlio Francesco e che costituisce il primo circolo privato di Palermo e che ha un campo di cinquemila metri quadrati il più grande della provincia.
Il luogo è davvero speciale, all’interno del parco di Villa Castelnuovo, il polmone verde che prende il nome da Gaetano Cottone e Morso, principe di Castelnuovo, che nella seconda metà del XVIII secolo aveva realizzato ai Colli la sua dimora estiva, circondata da un parco di ben dodici ettari coltivato ad uliveto e agrumeto, con viridarium, parterre geometrico, piante esotiche, statue, fontane e vasche.
Oggi quest’area è divisa tra il Teatro di Verdura (fondato pure dal principe) e l’Istituto agrario Castelnuovo, all’interno del quale si trova il maneggio storico.
A Palermo sono centosettanta i tesori aperti alle visite guidate (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 40 minuti (20 sul cavallo) e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi