"Le ricette del Monsù": il pranzo dell'Immacolata a Villa Boscogrande
Nello splendore di Villa Boscogrande si festeggia il pranzo dell’Immacolata come si faceva a Palermo nell’Ottocento.
Grazie alle antiche ricette del Monsù Paolo Cutrera, custodite e divulgate da Gaetano Basile, enogastronomo appassionato. Il menu sarà composto da piatti preparati secondo le antiche ricette, selezionate e rivisitate dallo chef Natale Di Maria.
Si parte con Veloutée di porcini dei Nebrodi Sfincione bianco delle suore di San Vito, Sciabbò all’antica al ragù di maiale straccetti di stracotto e ricotta di pecora, filetto di maiale con velo di passata di fave, insalata Levasdegno, Gucciddatu uva e fichidindia di stagione, arancia affettata al maraschino, il tutto accompagnato da vini delle cantine siciliane.
Grazie alle antiche ricette del Monsù Paolo Cutrera, custodite e divulgate da Gaetano Basile, enogastronomo appassionato. Il menu sarà composto da piatti preparati secondo le antiche ricette, selezionate e rivisitate dallo chef Natale Di Maria.
Si parte con Veloutée di porcini dei Nebrodi Sfincione bianco delle suore di San Vito, Sciabbò all’antica al ragù di maiale straccetti di stracotto e ricotta di pecora, filetto di maiale con velo di passata di fave, insalata Levasdegno, Gucciddatu uva e fichidindia di stagione, arancia affettata al maraschino, il tutto accompagnato da vini delle cantine siciliane.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi