FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"Le Mamme creano" e non solo: il weekend natalizio di Sanlorenzo Mercato tra artigianato, gusto e musica

Balarm
La redazione

Una delle bancarelle allestite in occasione di "Le Mamme creano" a Sanlorenzo Mercato

Oggetti, decorazioni natalizie, monili e bijoux rigorosamente realizzati a mano con tessuti, pietre, perline o materiali di recupero: il weekend natalizio di Sanlorenzo Mercato è dedicato alle "mamme artigiane" (e non solo).

Per due giorni, sabato 22 e domenica 23 dicembre dalle 10 alle 19, si potranno ammirare le creazioni delle talentuose mamme esposte nelle bancarelle allestite sotto il porticato. Pezzi unici e originali lavorati con le più disparate tecniche e materiali tra legno, fimo, pannolenci, carta, stoffe, vetro e materiali di riciclo.
 
L'esposizione fa da cornice a una serie di eventi e laboratori dedicati ai più piccoli. Sabato la musicista e scrittrice Emanuela Longini condurrà un laboratorio musicale con speciali carte sonore, mentre domenica per tutta la mattina ilaboratori di dolci tradizionali dal mondo animeranno la casetta di Natale.

I bambini saranno ancora protagonisti in entrambe le giornate (alle 17.30) con il coro "Kids for Xmas" che unisce le voci bianche del Politeama e bambini dotati di notevoli abilità canore che per l'occasione intoneranno canti natalizi accompagnati da flauto e batteria.

Tra i portici e le botteghe del Mercato risuoneranno poi le musiche natalizie tradizionali con lo strumento che più di tutti rappresenta il Natale, la zampogna, magistralmente suonata da Antonio Putzu.

Ma la musica non finisce qui: sabato alle 21.30 si cena al Mercato in compagnia della band Gionny Beat & The Peatnyks. Dai Dik Dik ai Pooh, dall'Equipe 84 ai Camaleonti, Johnny Errera, Beppe Vella, Luigi Di Napoli, Aido Mangiaracina e Sebastiano Alioto danno vita a uno show all’insegna della nostalgia parodiando i più grandi successi degli anni '60.

La domenica si conclude tra i profumi dello zenzero e della cannella con Babbo Natale, che nella mattinata si concederà per foto "glamour" e per ricevere le ultime letterine, e uno speciale momento goloso per gli adulti con le "sfinci" fritte del Mercato da accompagnare al vin brulè (ticket degustazione 1.50 euro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE