"Le Jardin en Mouvement": al Teatro Garibaldi la proiezione del film su Gilles Clément

Un frame de "Le Jardin en mouvement"
Approfondimento, arte, bellezza: venerdì 22 giugno alle ore 20.30 la biennale d'arte nomade Manifesta 12 porta al Teatro Garibaldi di Palermo il film "Gilles Clément: Le Jardin en Mouvement".
Si tratta di una pellicola della durata di 52 minuti diretta da Olivier Comte, che racconta come Clément – paesaggista e filosofo contemporaneo – abbia messo in discussione l’arte dei giardini nel tardo XX secolo.
Una messa in discussione che ha indirizzato l’influenza ambientalista grazie ai suoi "Giardino in Movimento", "Il Giardino Planetario" e al concetto di "Terzo Paesaggio".
Il documentario porta il pubblico alla scoperta del giardino segreto di Clément, la Vallée, perso fra i boschi della Creuse in Francia e da qui parte per far rivelare le creazioni che fanno parte della sua lunga serie di progetti e innovazioni.
I giardini sono per Clément luoghi di utopia politica in cui il pensiero scientifico fa il suo lavoro e i sogni ci trasportano in altri mondi.
La proiezione sarà introdotta da Ippolito Pestellini Laparelli, Creative Mediator di Manifesta 12 e partner di OMA. Seguirà un dibattito a cui parteciperanno Coloco, studio di progettazione multidisciplinare partecipante a Manifesta 12 e Giuseppe Barbera, professore di Colture Arboree all’Università di Palermo.
Si tratta di una pellicola della durata di 52 minuti diretta da Olivier Comte, che racconta come Clément – paesaggista e filosofo contemporaneo – abbia messo in discussione l’arte dei giardini nel tardo XX secolo.
Una messa in discussione che ha indirizzato l’influenza ambientalista grazie ai suoi "Giardino in Movimento", "Il Giardino Planetario" e al concetto di "Terzo Paesaggio".
Il documentario porta il pubblico alla scoperta del giardino segreto di Clément, la Vallée, perso fra i boschi della Creuse in Francia e da qui parte per far rivelare le creazioni che fanno parte della sua lunga serie di progetti e innovazioni.
I giardini sono per Clément luoghi di utopia politica in cui il pensiero scientifico fa il suo lavoro e i sogni ci trasportano in altri mondi.
La proiezione sarà introdotta da Ippolito Pestellini Laparelli, Creative Mediator di Manifesta 12 e partner di OMA. Seguirà un dibattito a cui parteciperanno Coloco, studio di progettazione multidisciplinare partecipante a Manifesta 12 e Giuseppe Barbera, professore di Colture Arboree all’Università di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi