Le donne e i bambini di "Anime Migranti": abusi, violenza e dolore nelle fotografie in mostra a Messina

La mostra "Anime Migranti" presenta ai visitatori una realtà sconosciuta a tanti, ovvero lo scenario delle donne e dei bambini tratti in salvo da una vita di violenza, abusi e dolore, che invece adesso provano a ricostruire la loro esistenza ed il loro futuro con amore e gioia di vivere.
La Galleria SFM, in via Concezione 19 a Messina, ospita le fotografie di: Antonio Fede, Smeralda Passari, Domenico Magnoli, Anna Venuto, Santi Paone, Mikhaela Cannizzaro, Mariagrazia Costantino, Ivan Villanti, Max Milazzo, Domenico Costa, Gaia Gatto, dal 26 gennaio al 2 febbraio.
Il progetto "Anime Migranti" è realizzato in collaborazione con la fotografa di fama internazionale Letizia Battaglia.
La Galleria SFM, in via Concezione 19 a Messina, ospita le fotografie di: Antonio Fede, Smeralda Passari, Domenico Magnoli, Anna Venuto, Santi Paone, Mikhaela Cannizzaro, Mariagrazia Costantino, Ivan Villanti, Max Milazzo, Domenico Costa, Gaia Gatto, dal 26 gennaio al 2 febbraio.
Il progetto "Anime Migranti" è realizzato in collaborazione con la fotografa di fama internazionale Letizia Battaglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi