Laboratori enogastronomici, arancini e degustazioni: le "Cantine Aperte" di Valle dell'Acate

Per tutta la giornata sarà possibile partecipare a laboratori enogastronomici, attività e visite guidate all’interno dell’azienda (leggi il programma).
Tra i mini corsi enogastronomici disponibili compaiono quello di degustazione di vini (due vini di Valle dell'Acate) e di cucina siciliana (degustazione di un menu completo). Si potrà inoltre degustare il frapparancino, arancino tipico abbinato al Frappato Valle dell'Acate.
Tra le attività, invece, compaiono il trekking tra i vigneti e le visite guidate alle Barriccaia e al vecchio Palmento, oggi sede del Museo del Vino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi