"Sognando Hänsel e Gretel": coraggio, sogni e favole sul palco del Teatro Libero

Lo spettacolo, di Laura Tornambene e Franco Giorgio, è prodotto dal Centro Teatro Studi di Ragusa e prende il nome di "Sognando Hänsel e Gretel". Si tratta di una storia liberamente tratta dall'omonima favola dei fratelli Grimm, in cui i protagonisti sono proprio Giovanni e Geltrude che cercano di aiutare i propri genitori.
Sono tempi molto difficili perché il papà ha perso il lavoro e a casa loro non c’è molto da mangiare, ma la fiaba tiene loro compagnia ogni sera: i bambini ne sono entusiasti e vorrebbero sapere subito come va a finire la storia, ma papà deve centellinare il racconto.
Così, di notte, nel sonno, Giovanni e Geltrude sognano le avventure dei loro beniamini. Anzi, si ritrovano addirittura in un bosco dove incontrano una vecchina che li scambia per loro. Sono attanagliati dalla paura, ma reagiscono, non subiscono passivamente le angherie della Vecchia Strega, vogliono essere artefici del proprio destino.
Così Giovanni e Geltrude, come Hänsel e Gretel, si alleano, e insieme lottano per sconfiggere "streghe e orchi", ben sapendo che le paure si vincono solo alleandosi con i propri fratelli, volendo il bene di chi ci vive accanto.
Ancora in corso la campagna abbonamenti, con diverse formule: 8 spettacoli a 50 euro, oppure 4 spettacoli a 25 euro tra i percorsi Fiabe, Viaggio, Sentimenti o l’abbonamento a turno libero personalizzabile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi