BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

Proiezione del film "Le avventure del topino Despereaux" di Sam Fell e Robert Stevenhagen

  • Proiezioni per bambini a San Francesco di Paola
  • Parrocchia di San Francesco di Paola, Piazza San Francesco di Paola - Palermo
  • 27 febbraio 2016 (evento concluso)
  • 16:00
  • Contributo solidale di 3 euro
  • È necessaria la prenotazione al numero 339.4883613

Balarm
La redazione

Appuntamento con le proiezioni per bambini dai 5 ai 10 anni alla Parrocchia San Francesco di Paola, che permetterà loro di vivere un momento di riflessione e condivisione, quale arricchimento della loro crescita umana e spirituale. Per ogni proiezione è richiesto un contributo solidale di 3 euro.

Al termine, sarà offerta una merendina. Questo sabato sarà proiettato il film "Le avventure del topino Despereaux" di Sam Fell e Robert Stevenhagen.

TRAMA: Tanto tempo fa nel reame di Doremi nasce un topo diverso. Tutti gli altri topi, pavidi e costantemente impauriti, lo chiamano "coraggioso" in realtà Despereaux è solo curioso, talmente tanto da superare la naturale paura che identifica la sua razza. Non è il rischiare di far scattare le trappole per prendere il formaggio o l'avventurarsi nelle stanze degli umani a caratterizzarlo ma il fatto che invece che rosicchiare le pagine dei libri lui le legga, attratto al fascino del racconto.

Tramite questo salto intellettuale capisce cose nuove e si distingue dalla comunità che inevitabilmente lo condanna spedendolo nel regno sotterraneo dei ratti, parenti più infidi, maligni e sporchi dei topi. Lì incontrerà Roscuro, un ratto di nave finito per errore tra i suoi simili di città anche lui per certi versi diverso dagli altri perchè amante della luce. Le loro avventure si incroceranno cavallerescamente con la storia del regno di Doremi, oscurato dalla morte della sua regina e privato della linfa vitale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE